http://www.parcoincisioni.capodiponte.beniculturali.it/index.php?it/147/orari-e-ingresso
Orari e ingresso
ORARIO ESTIVO
A partire dal 1 aprile 2021 fino al 30 settembre 2021 sarà in vigore per i Parchi Nazionali di Naquane e dei Massi di Cemmo l’orario estivo.
PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI, LOC. NAQUANE
da martedì a domenica: dalle ore 8:30 alle ore 19:00 (chiusura cassa alle ore 18:30)
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO
da martedì a domenica: dalle ore 8:30 alle ore 19:00
CHIUSURA:
Il lunedì salvo differenti indicazioni.
Salvo diverse indicazioni trasmesse dal superiore Ministero, il Parco è chiuso: 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
INGRESSO:
Intero: €. 6,00 per:
- cittadini italiani, dell’Unione Europea e dei paesi aderenti al S.E.E. (U.E. + Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) di età superiore ai 26 anni;
- cittadini di tutti i paesi non aderenti alle suddette organizzazioni superiori ai 18 anni.
Ridotto: €. 2,00 per:
- i cittadini italiani, dell’Unione Europea e del S.E.E. (U.E. + Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) di età compresa tra i 18 e i 25 anni, mediante esibizione di un documento d’identità valido (DM n. 13 del 9 gennaio 2019).
Gratuito per:
- Tutti coloro che non abbiano compiuto i 18 anni. Per l’accertamento del requisito è necessario presentare un documento d’identità valido;
- gruppi di studenti delle scuole italiane statali e non statali e degli altri stati dell’Unione Europea accompagnati dai loro insegnanti con lettera del Direttore Didattico o del Preside nella quale siano indicati il numero degli studenti e i nominativi degli insegnanti che li accompagnano;
- guide turistiche nell’esercizio della loro attività professionale, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalle autorità competenti;
- interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalle autorità competenti;
- personale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo mediante esibizione della tessera di riconoscimento;
- membri dell’International Council of Museums (ICOM) mediante esibizione della tessera di riconoscimento;
- cittadini italiani e dei Paesi dell’Unione Europea soggetti a disabilità e un loro famigliare o altro accompagnatore che attesti la sua appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria
- docenti e studenti delle Accademie di Belle Arti, della facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione e dei corsi di laurea in Lettere o Materie Letterarie con indirizzo archeologico o storico – artistico delle facoltà di Lettere e Filosofia, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso;
- giornalisti in regola con il pagamento delle quote associative, mediante esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta.
I ragazzi di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Parco Nazionale delle Incisioni RupestriLocalità Naquane – Capo di Ponte (Valle Camonica – BS)Tel. + 39 036442140 e fax +39 0364426634E-mail: drm-lom.incisionirupestri@beniculturali.it
Pec: mbac-pm-lom@mailcert.beniculturali.it
Copyright 2020-2021 Ministero della Cultura – Disclaimer | Crediti
pagina creata il 11/01/2012, ultima modifica 04/05/2021